
Sapore di Sale
Settembre 29, 2022
Sensazioni di Primavera
Marzo 16, 2023Radici
149,00 €
Tradizioni storiche culinarie che si fanno innovazione, questo è Radici, la selezione di sapori unici del nostro territorio!
In questa scatola puoi trovare i sapori della terra, la conoscenza artigianale di maestri e professionisti del gusto mediterraneo. I prodotti all’interno di Radici ti condurranno in un viaggio tra i gusti e i sapori di un territorio unico nel suo genere e ti faranno conoscere le eccellenze di piccoli produttori locali, artigiani del buon cibo.
- Paese
- Italia
- Prodotti
- Vino Caprice rosso, Ceci, Lenticchie verdi bio (Depuy), Linguina bio perciasacchi, Busiata bio tumminia, Olio due golfi, Capocollo, Salame semi piccante stagionato, Pomodori Secchi, Pesto di pistacchio
Esaurito
Caprice rosso
Il Caprice Rosso è un vino consistente dal colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso si presenta fine e complesso, con sentori fruttati minerali e floreali, nonché note tostate ed affumicate tipiche di tale vitigno. Al gusto secco, caldo e morbido. Buona la tannicità, la freschezza e la sapidità. Vino equilibrato e di corpo dalla buona persistenza e intensità.
- Tipologia
- Rosso Campania IGP
- Zona di produzione
- Provincia di Napoli
Azienda: Capri Moonlight
Dall’amore per la viticoltura Campana e dalla passione per lo stile e le bellezze locali capresi, nasce Capri Moonlight, azienda vinicola con base a Capri e Napoli, il cui core business è la produzione e selezione delle principali tipologie vinicole della Campania. L’azienda nasce come partner innovativo di una delle ultime aziende agricole operative sull’isola di Capri, con un vigneto biologico/biodinamico 100% Piedirosso ad Anacapri, la cui produzione e vendita soddisfa un mercato di nicchia e di fascia molto alta.
La società ha sviluppato la linea “Caprice” ideata per l'ho.re.ca. e affini, mescolando eleganza e gusto, un prodotto che esalta l’eccellenza vinicola campana in Italia e nel mondo.

Ceci Bio
Coltivati in agricoltura biologica, rappresentano una pratica di fondamentale importanza per il rinnovo della fertilità del terreno, senza l’impiego di concimi di sintesi. I Legumi Terre di Entella oltre a insaporire zuppe e minestre e arricchire la dieta quotidiana, svolgono un importante ruolo ecologico.
- Peso
- 400 gr
- Tipologia
- Biologico
Azienda: Terre di Entella
Nel cuore della Sicilia occidentale, nella Valle del Belice, alle pendici della Rocca di Entella, sorge l’azienda agricola biologica Terre di Entella. L’azienda si caratterizza per la cura e l’innovazione costante dei suoi metodi di coltivazione dei terreni e per il miglioramento continuo delle sue lavorazioni, attraverso la valorizzazione delle biodiversità delle coltivazioni biologiche.
Cereali in rotazione sono le specialità tipiche di questa terra siciliana, che godono di un’ampia tradizione nella coltivazione del grano e dei legumi secchi, tra i quali ceci e lenticchie, selezionati da Maya Selection per le loro proprietà nutritive.

Lenticchie verdi Bio
Coltivati in agricoltura biologica, rappresentano una pratica di fondamentale importanza per il rinnovo della fertilità del terreno, senza l’impiego di concimi di sintesi. I Legumi Terre di Entella oltre a insaporire zuppe e minestre e arricchire la dieta quotidiana, svolgono un importante ruolo ecologico.
- Peso
- 400 gr
- Tipologia
- Biologico
Azienda: Terre di Entella
Nel cuore della Sicilia occidentale, nella Valle del Belice, alle pendici della Rocca di Entella, sorge l’azienda agricola biologica Terre di Entella. L’azienda si caratterizza per la cura e l’innovazione costante dei suoi metodi di coltivazione dei terreni e per il miglioramento continuo delle sue lavorazioni, attraverso la valorizzazione delle biodiversità delle coltivazioni biologiche.
Cereali in rotazione sono le specialità tipiche di questa terra siciliana, che godono di un’ampia tradizione nella coltivazione del grano e dei legumi secchi, tra i quali ceci e lenticchie, selezionati da Maya Selection per le loro proprietà nutritive.

Linguine Perciasacchi Bio
Pasta Artigianale di semola di grano duro biologico siciliano, varietà antica “Perciasacchi”,
trafilata al bronzo, a lenta essiccazione.
- Peso
- 500 gr
- Tipologia
- Biologico
Azienda: Terre di Entella
Nel cuore della Sicilia occidentale, nella Valle del Belice, alle pendici della Rocca di Entella, sorge l’azienda agricola biologica Terre di Entella. L’azienda si caratterizza per la cura e l’innovazione costante dei suoi metodi di coltivazione dei terreni e per il miglioramento continuo delle sue lavorazioni, attraverso la valorizzazione delle biodiversità delle coltivazioni biologiche.
Cereali in rotazione sono le specialità tipiche di questa terra siciliana, che godono di un’ampia tradizione nella coltivazione del grano e dei legumi secchi, tra i quali ceci e lenticchie, selezionati da Maya Selection per le loro proprietà nutritive.

Busiata Bio
Pasta Integrale Artigianale di semola di grano duro biologico siciliano, varietà antica “Tumminia”, macinato a pietra naturale, trafilata al bronzo, a lenta essiccazione.
- Peso
- 500 gr
- Tipologia
- Biologico
Azienda: Terre di Entella
Nel cuore della Sicilia occidentale, nella Valle del Belice, alle pendici della Rocca di Entella, sorge l’azienda agricola biologica Terre di Entella. L’azienda si caratterizza per la cura e l’innovazione costante dei suoi metodi di coltivazione dei terreni e per il miglioramento continuo delle sue lavorazioni, attraverso la valorizzazione delle biodiversità delle coltivazioni biologiche.
Cereali in rotazione sono le specialità tipiche di questa terra siciliana, che godono di un’ampia tradizione nella coltivazione del grano e dei legumi secchi, tra i quali ceci e lenticchie, selezionati da Maya Selection per le loro proprietà nutritive..

Olio Due Golfi
“I Due Golfi” è un olio extra vergine di categoria superiore 100% italiano. La sua denominazione si ispira e rimarca la zona di origine della famiglia Celentano, nonché di produzione ed imbottigliamento. Vuole quindi essere un omaggio ai meravigliosi ed unici “Due Golfi” di Napoli e Salerno, fornendo inoltre un ulteriore richiamo alla nota località di Capri.
- Peso
- 500 ml
- Gusto
- Fruttato medio - intenso
Azienda: Tenuta Celentano
Impreziosisce i suoi prodotti con i doni della terra: l’ulivo, la caratteristica pianta da frutto che rende unico il territorio, la vicinanza al mare, con il suo clima e i terreni fertili alle pendici del Vesuvio dà a questa pianta quell’esclusività difficilmente replicabile. Con entusiasmo e meticolosità, tenuta Celentano raccoglie le olive nella maniera tradizionale e le lavora in modo artigianale per ricreare un olio extra vergine di oliva di categoria superiore, quell’olio che sta alla base della dieta mediterranea e che contribuisce ad esaltare i sapori della nostra cucina.
La produzione dell’olio di oliva di Tenuta Celentano si basa su processi di estrazione meccanici e sull’impegno, la passione e la genuinità che lo rendono una vera e propria eccellenza territoriale. L’olio extravergine di oliva della Tenuta Celentano è un prodotto pregiato, ottenuto da chi fa le cose con il cuore, da chi sa mescolare la dedizione alla professionalità: da chi trasforma la passione in tradizione.

Capocollo
Insaccato in budello naturale e ben stagionato al naturale per 90 giorni.
- Peso
- 500 gr
Azienda: Carbone
Il salumificio Carbone offre da generazioni salumi tipici di qualità lucane. La qualità e l’eccellenza dei prodotti Carbone nasce dalla cura e dalla professionalità pastorizia dei suoi fondatori, che hanno potuto maturare esperienza edificanti nella lavorazione delle carni e nella stagionatura dei salumi, tutto secondo metodi artigianali. Due i valori fondanti dell’azienda: qualità, genuinità e freschezza delle carni, per produrre un prodotto interamente naturale, realizzato senza conservanti, coloranti o additivi industriali.
Per la produzione dei salumi Carbone vengono utilizzate solo carni lucane di tagli nobili. La passione per la produzione si attesta soprattutto nella cura del bestiame Carbone, allevato libero al pascolo, e nella successiva lavorazione delle carni con spezie naturali per insaporire al posto dei conservanti.

Salame semi-piccante stagionato
Insaccato in budello naturale magra e denervata.
- Peso
- 500 gr
Azienda: Carbone
Il salumificio Carbone offre da generazioni salumi tipici di qualità lucane. La qualità e l’eccellenza dei prodotti Carbone nasce dalla cura e dalla professionalità pastorizia dei suoi fondatori, che hanno potuto maturare esperienza edificanti nella lavorazione delle carni e nella stagionatura dei salumi, tutto secondo metodi artigianali. Due i valori fondanti dell’azienda: qualità, genuinità e freschezza delle carni, per produrre un prodotto interamente naturale, realizzato senza conservanti, coloranti o additivi industriali.
Per la produzione dei salumi Carbone vengono utilizzate solo carni lucane di tagli nobili. La passione per la produzione si attesta soprattutto nella cura del bestiame Carbone, allevato libero al pascolo, e nella successiva lavorazione delle carni con spezie naturali per insaporire al posto dei conservanti.

Pomodori secchi
Prodotto artigianale, pomodori di produzione 100% made in Italy.
- Peso
- 300 gr
Azienda: Emmegi
Emmegi inaugura la sua attività manifatturiera delle confetture artigianali quando il fondatore, Giuseppe Maresca, dopo una lunga esperienza con la produzione del limoncello, si specializza nella trasformazione della polpa degli agrumi in marmellate. Tra gli anni ’80-’90, si aggiunge alle confetture di agrumi anche la produzione di sottoli, con una lavorazione completamente artigianale, fatta a mano, che quindi consente di mantenere altissima la qualità del prodotto e la sua tradizione storica. Emmegi è una piccolissima realtà produttiva della costiera amalfitana, ma ha alle spalle una grande professionalità e una passione che si riversano nella lavorazione di prodotti artigianali di assoluta eccellenza.

Pesto di pistacchio
Il pesto di pistacchio è un condimento versatile e reinterpreta un classico della tradizione culinaria italiana.
Il pesto di pistacchio, con il suo sapore aromatico è un perfetto condimento per gustosi primi piatti di pasta. Può arricchire, inoltre, rendendoli unici, i secondi di pesce. Può essere presentato su una fetta di pane caldo tostato.
- Peso
- 230 gr
Azienda: Lanuto
La produzione artigianale delle confetture Lanuto offre un’affascinante panoramica dei gusti e dei sapori tipici amalfitani. Claudio Lanuto lavora da oltre 20 anni come chef delle cucine degli hotel più prestigiosi della costiera sorrentina, e grazie alla sua passione e al sapiente studio degli accostamenti di sapori genuini ha creato le confetture Lanuto, una fusione delle specialità del territorio campano. Fin dalla scelta delle materie prime, Lanuto lavora i suoi prodotti per preservare al meglio tutte le caratteristiche nutrizionali degli alimenti: la frutta non viene alterata o manipolata con aggiunte di zuccheri e conservanti, tutta la lavorazione avviene in pentola, con una cottura a temperature adatte a mantenere l’integrità di tutti i nutrienti dei frutti.

![]() Acquista |
![]() Regala |
I nostri sapori selezionati
Peso | 6 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 25 cm |